X

LA TORTA D'LA MARIA

Faliero

Fuoco, testo, legna buona da ardere e farina di ottima qualità:

è da questo connubio di sapori che nasce una torta calda, croccante e morbida allo stesso tempo, dal sapore unico, farcita in mille gusti differenti e con tanti prodotti direttamente dall’orto di Luca!

La nostra torta è un prodotto sano, gustoso e genuino.

“LA TORTA D’La maria è la più bona che ci sia”

Fuoco, testo, legna buona da ardere e farina di ottima qualità: è da questo connubio di sapori che nasce una torta calda, croccante e morbida allo stesso tempo, dal sapore unico, farcita in mille gusti differenti e con tanti prodotti direttamente dall’orto di Luca!
La nostra torta è un prodotto sano, gustoso e genuino.

Preparazione, ingredienti e cottura

Per la preparazione della torta occorrono pochi e naturali ingredienti: farina, acqua e sale.
Si prepara un impasto compatto, rigorosamente lavorato a mano. Successivamente gli viene data una forma levigata di un disco di circa 40 cm di diametro e 1 cm di spessore.

La Cottura

Si cuoce sul testo rovente, una pietra refrattaria che viene dalla tradizione etrusca: la torta è pronta quando la crosta assume un colore uniforme e dorato.

La degustazione

Al termine della cottura, la torta è consumata tagliandola nel mezzo quando è ancora ben calda e poi, divisa in otto spicchi è farcita con vari condimenti.
La tradizione la vuole felicemente sposata con erba e salsiccia (la classica) e con i nostri tipici e prelibati salumi, con formaggi, con verdure grigliate e tanto altro da scoprire.